Attraversamenti pedonali
di Enrico Chiarini 19/07/2023 Situazioni percepite come pericolose inducono molti i ciclisti a proteggersi, adottando comportamenti che altrimenti non farebbero,
Lo studio di ingegneria dell’Ing. Enrico Chiarini è attivo dal 1997.
Si occupa prevalentemente di ciclabilità, sicurezza stradale e riqualificazioni stradali per conto di Pubbliche Amministrazioni in tutta Italia.
In ambito locale si occupa di edilizia civile e industriale, per privati e aziende.
di Enrico Chiarini 19/07/2023 Situazioni percepite come pericolose inducono molti i ciclisti a proteggersi, adottando comportamenti che altrimenti non farebbero,
di Enrico Chiarini 17/05/2023 Fra gli elementi su cui agire, per cercare di ridurre gli incidenti stradali sulle strade extraurbane
di Enrico Chiarini 21/05/2022 Sul concetto di ciclabilità “diffusa” ho iniziato a lavorarci a partire dal 2000, in occasione del
di Enrico Chiarini 27/02/2023 In tema di ciclabilità le soluzioni tecniche ci sono da tempo, ma devono essere sostenute da
di Enrico Chiarini 25/02/2023 Una città a misura delle persone, per imparare ad andare adagio, senza perdere tempo e salute.
di Enrico Chiarini 24/10/2022 Uomo, veicolo, strada sono i tre fattori corresponsabili della sicurezza stradale. Le condizioni di guida, l’attenzione
Progetto ed esecuzione: 2022Progettazione e DL: Ing. Enrico ChiariniVia Roma è una strada a doppio senso di marcia per accedere
Progetto ed esecuzione: 2021Progettazione e DL: Ing. Enrico ChiariniIl Comune voleva promuovere la pedonalità e ciclabilità nelle vie del centro
“PMCP Piano Mobilità Ciclistica della Provincia di FoggiaRedazione: 2017-2018Autori: Gruppo di lavoro coordinato da Ing. Enrico Chiarini e Dott. Giuseppe DimunnoLa
“Cambio” è il Biciplan della Città metropolitana di Milano. Redazione: marzo 2021 – gennaio 2022 Autori: Ing. Enrico Chiarini in
Via Cesare Battisti, 30